Nelle scorse settimane è stato completato il progetto di installazione dei defibrillatori sugli impianti sportivi del territorio comunale: gli ultimi due apparecchi sono entrati in funzione al campo di calcio Mazzucchi di Montale e alla Polivalente di Castelnuovo, nell'area dedicata al judo. Sono in totale otto, in tutte le strutture sportive comunali, le importanti apparecchiature ora in funzione per rendere più sicura la pratica sportiva a Castelnuovo e Montale.
I defibrillatori sono stati acquistati dalla Fondazione di Vignola (4 unità), dalla Fondazione Lori (1 unità), dal Rotary Club di Castelvetro di Modena Terra dei Rangoni (1 unità) dal Comune di Castelnuovo insieme ad un contributo regionale (2 unità) e sono stati affidati in gestione ad Agisca, l’associazione che ha in gestione gli impianti sportivi comunali.
L’intervento è stato reso possibile grazie alla collaborazione delle varie società che frequentano abitualmente gli impianti sportivi, che si sono rese disponibili a seguire il corso abilitante all’uso dello strumento e all'assessorato per lo sport nella figura dell'Assessore Valler Govoni. Grazie alle nuove strumentazioni sarà possibile garantire quindi su tutte le strutture sportive un intervento fondamentale per la salvezza in caso di arresto cardiocircolatorio.
Naturalmente i defibrillatori sono destinati in primo luogo a chi fa attività sportiva ma possono essere utilizzati anche per eventuali emergenze che si dovessero verificare su persone nei pressi degli impianti sportivi.
Per diffondere adeguatamente tutte le informazioni sull’utilizzo dei nuovi DAE (la sigla internazionale che definisce i defibrillatori) sul sito web del Comune è ora presente un banner che rimanda ad una mappa interattiva scaricabile, in grado di geolocalizzare e descrivere le caratteristiche dei defibrillatori.