La tassa rifiuti è destinata esclusivamente al finanziamento del costo di raccolta dei rifiuti urbani ed assimilati.
È tenuto al pagamento della TARI chiunque (cittadini o imprese) occupi o detenga, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti. La tassa si compone di una quota fissa e di una quota variabile.
Per le UTENZE DOMESTICHE la quota fissa si calcola applicando le tariffe deliberate annualmente dal Comune al numero di metri quadri della superficie occupata. La quota variabile è determinata in funzione del numero di occupanti: che coincide con il numero dei soggetti anagraficamente residenti nel caso dei nuclei familiari residenti nel comune mentre per gli immobili privi di soggetti anagraficamente residenti è determinato forfetariamente in misura pari a 1 per le unità immobiliari con una superficie tassabile fino a 50 mq. e pari a 2 per le unità immobiliari con una superficie tassabile maggiore di 50 mq. Nel caso delle imprese, UTENZE NON DOMESTICHE, sia la quota fissa che la quota variabile è determinata applicando al numero di metri quadri della superficie la tariffa corrispondente alla tipologia di attività svolta.
Le SCADENZE per il pagamento TARI 2022 sono fissate al:
- rata di acconto: 30 settembre 2022
- rata di saldo: 16 dicembre 2022
Le utenze domestiche ricevono i documenti e i relativi modelli F24 tramite posta ordinaria, le utenze non domestiche tramite PEC agli indirizzi di posta elettronica certificata comunicati a INI-PEC.
Con le credenziali SPID è possibile controllare la propria posizione contributiva, consultare i documenti TARI, verificare lo stato dei versamenti, stampare i modelli F24 e presentare le domande per riduzioni e agevolazioni, accedendo a CityPortal, un portale di servizi on-line. Se non si possiedono le credenziali SPID è possibile ottenerle qui.
Si precisa che i pagamenti effettuati con il modello F24 vengono riversati al Comune dall’Agenzia delle Entrate. Quindi, sarà possibile visualizzare il versamento effettuato circa 4 settimane dopo l’effettivo pagamento.
PER I CITTADINI - UTENZE DOMESTICHE
PER LE ATTIVITA’ - UTENZE NON DOMESTICHE
RATEIZZAZIONI E RIMBORSI – DOMANDE TELEMATICHE