Sono state approvate le seguenti riduzioni per le UTENZE DOMESTICHE:
- l’esenzione dal pagamento della tassa per i nuclei familiari economicamente svantaggiati e per i profughi ucraini definiti dall’art. 3 del D.lg. n. 16/2022, ospitati al di fuori dei Centri per l’Accoglienza Straordinaria (CAS), individuati dalla “Struttura Welfare Locale – Sportello sociale di Castelnuovo Rangone” sulla base della elencazione nominativa fornita dal Servizio Sociale Professionale (SSP) dell’Unione Terre di Castelli;
- la riduzione della tassa (quota fissa + quota variabile) nella misura del 60% per ISEE o ISEE corrente fino ad euro 10.000,00;
- la riduzione della tassa (quota fissa + quota variabile) nella misura del 60% per ISEE o ISEE corrente compreso tra 10.000,01 e 15.000,00 in caso di presenza di un disabile nel nucleo familiare;
- la riduzione della tassa (quota fissa + quota variabile) nella misura del 40% per ISEE o ISEE corrente compreso tra 10.000,01 e 15.000,00;
- la riduzione della tassa (quota fissa + quota variabile) nella misura del 40% per ISEE o ISEE corrente compreso tra 15.000,01 e 20.000,00 in caso di presenza di un disabile nel nucleo familiare;
La domanda di riduzione può essere presentata entro il 15/11/2022:
- accedendo con le proprie credenziali SPID allo sportello on-line del cittadino City-portal e compilando apposita domanda nella sezione Agevolazioni TARI;
- inviando la richiesta, il modello ISEE o ISEE corrente e, solo nel caso di componenti disabili nel nucleo familiare, anche la Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell'ISEE (DSU), all'indirizzo tributi@comune.castelnuovo-rangone.mo.it;
- allo sportello dell'ufficio tributi previo appuntamento telefonando ai numeri 059 534876 - 059 534877 - 059534820.