Il Piedibus, la carovana umana che accompagna a scuola i bambini di Castelnuovo e Montale, si è ufficialmente rimessa in moto con l'inizio del nuovo anno scolastico.
Il ritrovo è nei punti già sperimentati dei tre percorsi (Rio Gamberi e Parco Picasso a Castelnuovo; P.zza Braglia a Montale) dalle 7.30, con possibilità di “salire” lungo il percorso.
Da quest’anno non occorre l’iscrizione formale attraverso la scuola: al primo accesso,un genitore o un adulto dovrà fornire ai volontari le generalità del bimbo, un recapito telefonico e firmare la liberatoria per l’utilizzo delle foto e del materiale promozionale.
I bambini saranno coperti da assicurazione scolastica nel tragitto casa–scuola. Negli allegati, tutte le informazioni necessarie (compresi i tre percorsi attraversati nel tragitto casa-scuola) e il modulo per aderire al Piedibus come volontario-accompagnatore.
Il Piedibus, sottolinea l'assessore alla Scuola Sofia Baldazzini, porta con sè messaggio educativo importante, che tocca la salute e i sani stili di vita, e aiuta i bambini a scoprire in sicurezza il proprio territorio: "Siamo orgogliosi di questo progetto e non possiamo che ringraziare l'entusiasmo e la passione di chi lo tiene vivo. I volontari sono una risorsa fondamentale del nostro tessuto sociale e qui a Castelnuovo mostrano tutta la loro capacità di entrare in sinergia con l'amministrazione e la scuola dando 'gambe' - è proprio il caso di dirlo - ad un intervento davvero significativo sotto il profilo ambientale, sociale, relazionale e ludico. Per proseguire il suo viaggio, però, il Piedibus ha bisogno di nuova "benzina": per questo invitiamo tutti a considerare l'idea di dedicare mezz'ora ai nostri cittadini di domani e di mettersi alla guida dell'autobus più simpatico che ci sia".