73° anniversario della Liberazione
Il 21 Aprile 2018 il Comune di Castelnuovo Rangone celebra il 73° anniversario della Liberazione con le Celebrazioni Ufficiali e la Premiazione del concorso artistico “Disegno il 25 Aprile”.
Torna martedì 1 maggio 2018 la tradizionale “Camminata dei Salumifici” organizzata dalla Polivalente di Castelnuovo Rangone, settore podismo, con il patrocinio del Comune. In occasione della Camminata dei Salumifici, Movimento è salute propone la 7° Mini-Camminata dei Salumifici per bambini delle scuole dell'infanzia (statali e paritarie) e delle scuole primarie di Castelnuovo e Montale.
Riapre l'area di sgambamento cani a Montale collocata in via Zenzalose (zona Montale 2). L' area consentirà agli amici a quattro zampe regolarmente iscritti all'anagrafe canina e dotati di microchip di muoversi, correre e giocare liberamente, senza guinzaglio e museruola, sotto la vigile responsabilità degli accompagnatori.
Sabato 21 e domenica 22 aprile torna l’orchidea UNICEF per i bambini. Se scegli l’Orchidea UNICEF aiuterai a proteggere migliaia di bambini soli, in fuga da guerre, povertà, violenza e in cerca di un futuro più sereno. A Castelnuovo Rangone potrai trovare la tua orchidea in Piazza Giovanni XXIII.
La Color Vibe è pronta ad invadere le strade di Castelnuovo! Sabato 12 maggio la prima edizione della corsa più allegra che ci sia partirà da Piazza Bertoni, per un giro colorato e divertente che toccherà le vie e i parchi del centro di Castelnuovo.
Il prossimo apppuntamento al Parco della Terramara è per domenica 22 aprile con
"Lavorazione della pelle - dalla concia agli innumerevoli utilizzi della pelle animale".
Laboratorio per realizzare piccoli contenitori in pelle (consigliato 6-13 anni) a cura di
Luca Pellegrini e Maria Elena Righi.
CRAC - Castelnuovo Rangone Arte Contemporanea è un progetto innovativo inaugurato sabato 7 aprile 2018. Lo spazio di via della Conciliazione, ricavato in una sala comunale all’interno delle antiche mura cittadine, diventerà la sede di installazioni permanenti bimestrali ad opera di artisti contemporanei. La prima artista ad esporre sarà Marika Ricchi con l'installazione "Radices Omnium".
Il calendario completo con tutti gli appuntamenti del cinema Ariston.
La fondazione TEFA ONG propone un corso specialistico per installatori di sistemi solari fotovoltaici il cui obiettivo è fornire le conoscenze fondamentali per capire e mettere mano a una tecnologia alternativa e alla portata di tutti, promuovendo la preservazione e il recupero delle risorse naturali.
Giovedì 26 aprile alle ore 20.30 presso il Circolo Auser di Cavidole si terrà un incontro tra Amministratori e cittadini delle frazioni di Cavidole e San Lorenzo.
Notizie trovate: 879 - Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Via Roma, 1
41051 Castelnuovo Rangone (MO)
Tel. 059 534 811
Partita IVA 00292410362
Email: retecivica@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
PEC: comune.castelnuovo@cert.unione.terredicastelli.mo.it
Facebook: seguici su
Sei il visitatore n° 7.458.576
Mappa sito
Informativa privacy e cookie
Ultimo aggiornamento:
Lunedì, 23 Aprile 2018 ore 09:45
© 2009-2018 Comune di Castelnuovo Rangone
Credits Aitec.it