Il bando approvato con delibera di Giunta regionale n. 1675 del 17 ottobre 2016 è finalizzato alla promozione e all’accrescimento dell’attrattività turistica e culturale e della domanda di fruizione del territorio, tramite la riqualificazione innovativa delle imprese turistiche, commerciali e culturali e l’offerta di nuovi servizi/prodotti innovativi. In particolare, i progetti oggetto di finanziamento dovranno contribuire a creare nuove opportunità di sviluppo e di occupazione qualificata in attività turistico/culturali per la valorizzazione intelligente del territorio. Presentazione domande fino al 28 febbraio 2017.
Progetti ammissibili
Misura A:progetti innovativi per la valorizzazione del settore ricettivo
Misura B: progetti innovativi per la valorizzazione del settore del commercio e dei
pubblici esercizi
Misura C: progetti innovativi per la valorizzazione degli attrattori culturali del
settore cinematografico, teatrale, musicale e artistico del territorio dell’Emilia-
Romagna e per la creazione di nuovi musei d’impresa
Spese ammissibili
- opere edili, murarie e impiantistiche
- progettazione, direzione lavori e collaudo connessi agli interventi
Tali spese sono riconosciute nella misura massima del 10% del totale delle spese
per opere edili, murarie ed impiantistiche,
- acquisto di macchinari, attrezzature, impianti opzionali, finiture, arredi e dotazioni
informatiche;
- acquisto di software e relative licenze d’uso, funzionali all’attività, compresi la
realizzazione dei siti internet ed e-commerce, di marchi e/o brevetti;
- acquisto di servizi di consulenza finalizzati alla realizzazione del progetto. Tali
spese sono riconosciute nella misura massima del 10% del totale delle spese di cui
ai punti precedenti
Ulteriori informazioni:
http://www.regione.emilia-romagna.it/fesr/opportunita/2016/turismo-
commercio-cultura