Comune di Marano sul Panaro

AIRE - Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero

Servizi

AIRE - Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero - Comune di Castelnuovo Rangone - Servizi - Servizi Demografici e Polizia Mortuaria - Anagrafe - A.I.R.E.: Anagrafe degli Italiani residenti all'estero

L'’AIRE è l'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero.

Chi può iscriversi

L'iscrizione può essere effettuata:

  • per trasferimento della residenza all’estero per un periodo superiore ai 12 mesi (ad eccezione dei lavoratori stagionali);
  • per trasferimento dall’AIRE di altro Comune se l’interessato ne fa domanda, avendo membri del proprio nucleo familiare iscritti nell’AIRE o residenti nel Comune di Castelnuovo Rangone;
  • a seguito della registrazione, presso l’Ufficio dello Stato Civile del Comune di Reggio Emilia, dell’atto di nascita avvenuta all’estero;
  • per acquisizione della cittadinanza italiana da parte di persone residenti all’estero.

Come iscriversi

Il cittadino italiano residente all’estero è tenuto a iscriversi all’AIRE.
Il richiedente cittadino italiano che intende trasferire la residenza all'estero per un periodo superiore a dodici mesi deve dichiarare il trasferimento direttamente al Consolato.

Prima di espatriare, può anticipare tale dichiarazione al Comune italiano di residenza, specificando l'indirizzo di trasferimento all'estero. Rimane comunque obbligatorio presentarsi al consolato italiano entro 90 giorni dall'espatrio per confermare il trasferimento.

L'iscrizione comporta la cancellazione dall'Anagrafe della Popolazione Residente, ma dà la possibilità di ottenere dei certificati e di esercitare il diritto di voto.


L'aggiornamento dell'AIRE dipende dal cittadino, che deve comunicare al Consolato i cambiamenti di indirizzo e di stato civile (nascite, matrimoni, divorzi, decessi, ecc.)

Primo inserimento del 12/05/2020 -- Ultimo aggiornamento del 22/10/2021 ore 12:54 -- N° visioni: 2.477 -- Stampa
torna all'inizio del contenuto