l cittadino che detiene la proprietà di un bene mobile registrato (autoveicoli, motocicli, barche, velivoli ecc) e vuole sottoscrivere la dichiarazione di vendita presso gli uffici dell'anagrafe deve presentarsi munito di un documento di identità valido e dell'originale del certificato di proprietà del veicolo. Il certificato deve essere compilato nella parte “dichiarazione di vendita” con il prezzo di vendita e i dati completi del compratore (cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza, codice fiscale).
L'ufficiale di Anagrafe deve accertare i poteri di firma del venditore e la sua identità, poi potrà autenticare la sottoscrizione. Il cittadino dovrà provvedere a registrare il passaggio di proprietà all'ACI o all'Ufficio del PRA (Pubblico Registro Automobilistico) o presso un'agenzia di pratiche auto. Questo passaggio è necessario per aggiornare la carta di circolazione, e va completato entro 60 giorni dall'autenticazione della firma sulla dichiarazione di vendita.
Modalità di richiesta
Il venditore del bene deve presentarsi all'Anagrafe con un documento di identità in corso di validità, il certificato di proprietà cartaceo (o, in sua assenza, con il foglio complementare) e una marca da bollo da 16 euro.
Se il venditore è in possesso del certificato di proprietà elettronico è necessario far 'materializzare' il certificato stesso (presso un'agenzia di pratiche auto).
Il certificato di proprietà dovrà essere compilato correttamente indicando il prezzo di vendita e i dati esatti dell’acquirente (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e codice fiscale). La firma del venditore dovrà essere apposta alla presenza dell'ufficiale di anagrafe.
ATTENZIONE! Per il passaggio definitivo di proprietà del veicolo (intestazione del veicolo, trascrizione e pagamento delle relative imposte) è necessario rivolgersi al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) , oppure presso gli uffici provinciali dell'Aci, oppure presso un'agenzia di pratiche auto. La sottoscrizione davanti all'Ufficiale di Anagrafe, da sola, non trasferisce la proprietà del veicolo!
Costo
- una marca da bollo da 16,00 €
Informazioni utili
- Se il certificato di proprietà compilato e autenticato non viene portato al
PRA per la registrazione il veicolo rimane intestato al vecchio proprietario.
E’ importante, quindi, che il venditore si interessi di quanto originato in Anagrafe completando la pratica presso la Motorizzazione o presso una agenzia di pratiche auto. - L'ufficiale di Anagrafe si limita ad autenticare la firma del venditore direttamente sul certificato di proprietà. La compilazione negli appositi spazi è a cura dell'interessato e deve essere completata prima di presentarsi allo sportello dell'ufficio Anagrafe.