Rinnovo della dimora abituale
Il DPR 223/89 prevede che i cittadini stranieri iscritti all'anagrafe della
popolazione residente debbano rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel
Comune di residenza entro 60 giorni dalla scadenza del permesso
di soggiorno (che viene rilasciato dalla Questura).
La dichiarazione di dimora abituale ha quindi la stessa durata del permesso di
soggiorno.
Entro 60 giorni dal rinnovo del permesso il cittadino
straniero deve rinnovare la
dichiarazione di dimora abituale, presentandosi personalmente all'Ufficio
Anagrafe ed esibendo il permesso rinnovato. Anche i cittadini minorenni
devono presentarsi ai nostri uffici, accompagnati da un genitore, per il rinnovo della
dichiarazione e per la registrazione del nuovo permesso di soggiorno.
Trascorsi 6 mesi dalla data di scadenza del permesso, il Comune invita il cittadino straniero a presentare il permesso rinnovato: in mancanza di tale adempimento, l'ufficio anagrafe cancella il cittadino straniero dall'anagrafe e, nei successivi 15 giorni, informa la Questura competente per territorio.