Reperimento, catalogazione e conservazione materiale librario. Consultazione di opere generali, lettura di periodici e quotidiani, attività di promozione alla letture per le scuole; organizzazione promozione e gestione spazi di lettura bambini e ragazzi dai 0 ai 14 anni; prestito interbibliotecario; consultazione base dati libreria provinciale. In biblioteca puoi trovare anche un computer per navigare in Internet e per fare videoscrittura. La maggior parte di questi materiali si possono prendere in prestito, dopo essersi iscritti alla biblioteca. L'iscrizione e il prestito sono gratuiti.
BIBLIOTECA COMUNALE DI
CASTELNUOVO
Il patrimonio a disposizione del pubblico della Biblioteca di Castelnuovo ammonta a
circa 45.000 volumi. I periodici in abbonamento sono attualmente 30 e i quotidiani
7.
La Biblioteca svolge attività di promozione alla lettura per le scuole, organizza,
promuove e gestisce spazi di lettura per bambini e ragazzi dagli 0 ai 14 anni,
organizza i "Corsi & Ricorsi" e conferenze nell'ambito dell'educazione permanente
degli adulti. Le scuole e gli insegnanti possono richiedere visite guidate e bibliografie
tematiche.
Presso la Biblioteca puoi: iscriverti gratuitamente, prendere in prestito gratuitamente
la maggior parte del materiale a disposizione della Biblioteca, usufruire di
un computer per navigare in Internet e per fare videoscrittura, consultare opere
generali, leggere periodici e quotidiani, consultare base dati della libreria
provinciale, usufruire del prestito interbibliotecario.

Il patrimonio a disposizione del pubblico della Biblioteca "Alessandra Lori" di Montale ammonta a 5.000 libri, 80 DVD, 2 quotidiani e 13 periodici (7 per adulti e 6 per bambini). In particolare alla Biblioteca "Alessandra Lori" a Montale puoi trovare libri, video, riviste, per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni e una piccola raccolta destinata agli adulti. La divisione dei libri per età è solo indicativa: ci sono libri così belli che piacciono a tutte le età, ai bambini e agli adulti; ci sono storie davvero fantastiche che si leggono sempre, perché parlano di noi, ci aiutano a crescere, ci insegnano a vivere. A disposizione dei ragazzi più grandi e degli adulti c'è una sala per leggere e studiare.
Per i bambini e i ragazzi vengono organizzate attività di promozione alla lettura e laboratori creativi.