Sul territorio comunale di Castelnuovo Rangone non sono presenti né il canile né il gattile. Il servizio è però affidato, attraverso una convenzione, al Canile e al Gattile Intercomunale del Comune di Modena, che ospitano i cani e i gatti del territorio di Modena, Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Castelfranco, Castelnuovo Rangone, Nonantola, e Soliera.
Per qualsiasi informazione potete consultare il sito del Comune di Modena cliccando al seguente link: http://www.comune.modena.it/ambiente/animali/canile-e-gattile
Il Comune di Castelnuovo Rangone, in ottemperanza alle normative nazionali e regionali in materia, attua tutti gli interventi finalizzati alla salvaguardia della popolazione canina e felina presente sul territorio comunale.
Di seguito tutte le informazioni e i numeri telefonici da contattare in caso di ritrovamento cani e gatti ed altri animali incidentati ed abbandonati sul territorio comunale:
CANI:
-
se VAGANTI o FERITI/ INCIDENTATI contattare per il recupero e trasferimento al canile:
-
il canile di Modena (059/8635178) che risponde negli orari di apertura (Link: www.comune.modena.it /canile/adotta.shtml )
-
Oppure la Polizia Municipale dell’Unione Terre di Castelli (tel .059-776000 Num. Verde. 800.993.099).
GATTI:
-
se FERITI o INCIDENTATI contattare per il recupero e trasferimento al Gattile di Marzaglia:
-
il Comune di Castelnuovo Rangone – Servizio Ambiente (Servizio Ambiente 059/534862)
-
la Polizia Municipale dell’Unione Terre di Castelli (tel.059-776000 Num. Verde. 800.993.099)
FAUNA SELVATICA (Cinghiali, Caprioli...tranne serpi):
“La fauna è tutelata dalle leggi nazionali e regionali che avvisano di contattare, al ritrovamento, l’Amministrazione Provinciale o un Centro di recupero fauna. Questo perché la proprietà dell’animale selvatico è dello Stato, e le leggi che le tutelano sono molto severe.
Ma ancora più importante per noi è la salute e la tutela dell’animale: se non si ha né il tempo sufficiente da dedicargli in questa fase fondamentale per assisterlo né l’esperienza per accudirlo, si rischia di fargli solo del male e portarlo ad un centro successivamente potrebbe essere inutile perché troppo tardi .” (tratto dal sito del Centro Fauna Selvatica “Il pettirosso”)
-
se FERITI o INCIDENTATI contattare:Centro Fauna Selvatica il Pettirosso di Modena:(Link: www.centrofaunaselvatica.it/emergenze) cell 339-8183676 oppure al 339-3535192
-
se VAGANTI in area urbana contattare: Polizia Provinciale- tel.059.209.520/521/523 (Dal Lun. al Ven. dalle 9.00 alle 12.00)
SERPI:
-
In caso di avvistamento di serpi non autoctone contattare: Servizio Veterinario dell'AUSL, presso il Centro Servizi di Baggiovara (link:www.ausl.mo.it/dsp/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina /4762) - tel. 0593963405.