- Per ATTIVARE o CESSARE una posizione TARI per UTENZE DOMESTICHE, è necessario scaricare il modulo TARI – MODULO PERSONE FISICHE compilarlo e inviarlo, allegando un documento di identità, tramite posta elettronica a tributi@comune.castelnuovo-rangone.mo.it o consegnarlo direttamente allo sportello dell’Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico previo appuntamento;
- Per ATTIVARE o CESSARE una posizione TARI per UTENZE NON DOMESTICHE, è necessario scaricare il modulo TARI - MODULO IMPRESE compilarlo e inviarlo, allegando un documento di identità, tramite posta elettronica a tributi@comune.castelnuovo-rangone.mo.it o consegnarlo direttamente allo sportello dell’Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico previo appuntamento;
- Per presentare una RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE è possibile scaricare i moduli TARI - RATEIZZAZIONE ACCERTAMENTI e TARI - RATEIZZAZIONE INGIUNZIONI compilarli e inviarli, allegando un documento di identità, tramite posta elettronica a tributi@comune.castelnuovo-rangone.mo.it o consegnarli direttamente allo sportello dell’Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico previo appuntamento. In alternativa, è possibile compilare apposita domanda telematica attraverso ELIXFORMS, un portale di servizi on-line;
- Per presentare una RICHIESTA DI RIMBORSO è possibile scaricare il modulo TARI - ISTANZA DI RIMBORSO compilarlo e inviarlo, allegando un documento di identità, tramite posta elettronica a tributi@comune.castelnuovo-rangone.mo.it o consegnarlo direttamente allo sportello dell’Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico previo appuntamento. In alternativa, è possibile compilare apposita domanda telematica attraverso ELIXFORMS, un portale di servizi on-line;
- Per accedere alla PROPRIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA, consultare i documenti TARI, verificare lo stato dei versamenti, stampare i modelli F24 e presentare le DOMANDE TELEMATICHE PER RIDUZIONE COMPOSTAGGIO DOMESTICO E AGEVOLAZIONI FONDO DI SOLIDARIETA' è disponibile CityPortal, un portale di servizi on-line al quale si accede in modo facile e veloce con le proprie credenziali SPID;
- Le RIDUZIONI e le ESENZIONI che possono essere richieste per le UTENZE DOMESTICHE sono le seguenti: TARI - RIDUZIONE COMPOSTAGGIO DOMESTICO, TARI - FONDO DI SOLIDARIETA' 2023, TARI - RIDUZIONE PERSONE FISICHE e TARI - ESENZIONE RISTRUTTURAZIONE . Ogni richiesta deve essere compilata e inviata, con documento di identità e opportuni allegati, tramite posta elettronica a tributi@comune.castelnuovo-rangone.mo.it o consegnata direttamente allo sportello dell’Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico previo appuntamento;
- Le RIDUZIONI e le ESENZIONI che possono essere richieste per le UTENZE NON DOMESTICHE sono le seguenti: TARI - DETASSAZIONE ATTIVITA' (da presentare entro il 15/05 di ogni anno), TARI - FUORIUSCITA UND (da presentare entro il 30/06 di ogni anno) e TARI - ESENZIONE RISTRUTTURAZIONE. Ogni domanda deve essere compilata e inviata, con documento di identità e opportuni allegati, tramite posta elettronica a tributi@comune.castelnuovo-rangone.mo.it o consegnata direttamente allo sportello dell’Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico previo appuntamento;
- Per presentare una COMUNICAZIONE ALIQUOTE AGEVOLATE è necessario scaricare il modulo COMUNICAZIONE IMU ALIQUOTE AGEVOLATE compilarlo e inviarlo tramite posta elettronica a tributi@comune.castelnuovo-rangone.mo.it allegando un documento di identità oppure presentarlo all’Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico previo appuntamento.