Comune di Marano sul Panaro

Gemellaggi

Vivi Castelnuovo

Gemellaggi - Comune di Castelnuovo Rangone - Vivi Castelnuovo - Cultura, sport e volontariato - Gemellaggi

Gemellaggi: Suhr (Svizzera) e Auriol (Francia)

Il Comune di Castelnuovo Rangone è gemellato fin dal 2000 con il Comune svizzero di Suhr. I due Comuni si sono impegnati a costruire rapporti permanenti tra le due Amministrazioni, a promuovere  e sviluppare, soprattutto a livello di società sportive, iniziative rivolte ai bambini, agli adolescenti e alla terza età, scambi culturali e didattici.

Il Comune di Castelnuovo R. ha inoltre stipulato nel 2011 un gemellaggio con il Comune francese di Auriol. Non troppo distante da Marsiglia, la cittadina di Auriol conta circa 12.000 abitanti e, analogamente al Comune di Castelnuovo Rangone, il settore economico trainante è quello agro alimentare. Con il “Protocollo di Gemellaggio” i due comuni si sono impegnati a favorire gli scambi tra i cittadini delle due comunità in tutti i campi (culturale, educativo, folcloristico, sportivo, turistico, economico) al fine di sviluppare l’incontro e la conoscenza reciproca, promuovendo, attraverso gli scambi e la cooperazione, anche progetti di scambio di buone pratiche e di valorizzazione economico – produttiva.

Patto di Fratellanza fra i Castelnuovo d’Italia

A dicembre 2003 in occasione dell’annuale Sagra del Superzampone sono stati invitati a Castelnuovo tutti i sindaci dei Castelnuovo e Castelnuovo d’Italia. Da questo primo incontro è nata l’idea di dare vita ad un Patto di Fratellanza tra i vari Comuni d’Italia denominati appunto Castelnuovo o Castelnovo, stipulato nel maggio 2004 a Castelnuovo Don Bosco, e accomunati dal fatto di condividere un patrimonio storico e culturale importante e una spiccata vocazione eno-gastronomica. La finalità del Patto di Fratellanza è quello di valorizzare le identità comunali e regionali, promuovendo annualmente momenti d’incontro, scambi culturali, iniziative promozionali turistiche ed enogastronomiche coordinate nell’ambito di caratteristiche territoriali, ambientali ed economiche molto diverse e quindi volte ad un arricchimento reciproco.

 

Servizi alla Comunità: Cultura, Pari Opportunità, Volontariato e Associazionismo, Turismo

Via Roma n° 1, piano primo.

tel. 059-534802
fax. 059-534900
e-mail: p.cecoli@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
e-mail: cultura@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
referenti:
Responsabile di Area: dott.ssa Barbara Beltrami
Responsabile del Servizio: dott.ssa Perla Cecoli
Istruttore amministrativo: dott. Mattia Simonini

orari:
Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
Sabato Chiuso





Primo inserimento del 18/05/2015 -- Ultimo aggiornamento del 20/11/2020 ore 10:19 -- N° visioni: 14.711 -- Stampa
torna all'inizio del contenuto