Comune di Marano sul Panaro

Esplora contenuti correlati

RIPARTE IL PIEDIBUS

Vivi Castelnuovo

RIPARTE IL PIEDIBUS - Comune di Castelnuovo Rangone - Vivi Castelnuovo - Cultura, sport e volontariato - Piedibus

Il Piedibus, la carovana umana che accompagna a scuola i bambini e le bambine di Castelnuovo e Montale, si rimetterà ufficialmente in moto lunedì 18 settembre 2023 fino alla fine della scuola.
Le volontarie e i volontari del Piedibus saranno presenti all'esterno delle Scuole Primarie Don Milani di Castelnuovo e Anna Frank di Montale venerdì 15 settembre, per dare tutte le informazioni e raccogliere le adesioni.

Per l’anno scolastico 2023/2024 il Piedibus sarà attivo  sulle cinque linee:

-Percorso 1: PARCO RIO GAMBERI Castelnuovo Rangone:
  Ritrovo ore 7.30, Partenza ore 7.40

-Percorso 2: PARCO VIA PICASSO Castelnuovo Rangone
  Ritrovo ore 7.25, Partenza ore 7.35

-Percorso 3: VIA ALLEGRETTI Castelnuovo Rangone
  Ritrovo ore 7.30, Partenza ore 7.45

-Percorso 4: PIAZZA BRAGLIA Montale
  Ritrovo ore 7.20, Partenza ore 7.35

-Percorso 5: MONTALE 2 Montale
  Ritrovo ore 7.20, Partenza ore 7.35

Le famiglie interessate a usufruire del Piedibus dovranno accompagnare i bambini direttamente al punto di partenza del percorso scelto. Al primo giorno di accesso, i volontari accompagnatori raccoglieranno direttamente i dati anagrafici del bambino, il recapito telefonico/mail di un genitore/adulto referente e la firma liberatoria dello stesso per l’utilizzo delle foto e del materiale promozionale relativo al Piedibus.

I bambini saranno coperti da assicurazione scolastica nel tragitto casa–scuola.

E' possibile contattare i volontari ai seguenti numeri nei giorni feriali dalle 18.00 alle 20.00:

  • Referente per Castelnuovo: Susanna Degli Antoni 338-3139217
  • Referente per Montale: Patrizia Vezzalini 347-2406012

Cerchiamo nuovi volontari  accompagnatori, in particolare per i percorsi di Montale. Basta solo mezz'ora al giorno da dedicare ai nostri cittadini di domani, sull'autobus più simpatico che ci sia: per informazioni su come diventare volontario del Piedibus contatta il Comune al n. 059-534802 o alla mail cultura@comune.castelnuovo-rangone.mo.it

Il Piedibus porta con sè un messaggio educativo importante, che tocca la salute e i sani stili di vita, e aiuta i bambini a scoprire in sicurezza il proprio territorio. Come Comune siamo orgogliosi di questo progetto e non possiamo che ringraziare l'entusiasmo e la passione di chi lo tiene vivo. I volontari sono una risorsa fondamentale del nostro tessuto sociale e qui a Castelnuovo mostrano tutta la loro capacità di entrare in sinergia con l'amministrazione e la scuola dando 'gambe' - è proprio il caso di dirlo - ad un intervento davvero significativo sotto il profilo ambientale, sociale, relazionale e ludico. Proprio in quest'anno particolare dove siamo ben consapevoli che non manchino le difficoltà a conciliare esigenze diverse di tempi e spostamenti è bene che il bambino sia protagonista di un tempo coraggioso, nella fiducia che ogni precauzione sarà attivata nel massimo interesse dei volontari e dei bambini stessi. è importante per questo che le famiglie supportino i volontari nel favorire il rispetto delle norme di comportamento e adottino, come per la scuola, la premura di misurare la febbre ogni mattina prima della partenza.

 

 

 

Servizi alla Comunità: Cultura, Pari Opportunità, Volontariato e Associazionismo, Turismo

Via Roma n° 1, piano primo.

tel. 059-534802
fax. 059-534900
e-mail: p.cecoli@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
e-mail: cultura@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
referenti:
Responsabile di Area: dott.ssa Barbara Beltrami
Responsabile del Servizio: dott.ssa Perla Cecoli
Istruttore amministrativo: dott. Mattia Simonini

orari:
Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
Sabato Chiuso





Primo inserimento del 18/05/2015 -- Ultimo aggiornamento del 14/09/2023 ore 08:54 -- N° visioni: 20.133 -- Stampa
torna all'inizio del contenuto