Comune di Marano sul Panaro

Esplora contenuti correlati

Superzampone 2021 edition

Vivi Castelnuovo

Superzampone 2021 edition - Comune di Castelnuovo Rangone - Vivi Castelnuovo - Manifestazioni, Fiere e Mercati - Superzampone

             SUPERZAMPONE 2021

La festa del Superzampone torna nel fine settimana del 4 e 5 dicembre nel centro storico di Castelnuovo Rangone con diverse novità; la 32esima edizione della manifestazione, infatti, non prevede quest’anno il tradizionale taglio dello zampone, per evitare assembramenti nel rispetto della sicurezza sanitaria, ma si articola per la prima volta in due giorni di iniziative, rivolte ad un pubblico di adulti e bambini per raccontare passato, presente e futuro dell'industria salumiera locale attraverso i tanti prodotti che l'hanno resa nota nel mondo.

«La festa ritorna dopo la sospensione dello scorso anno, raddoppiando - dichiara Massimo Paradisi, sindaco di Castelnuovo Rangone - con un weekend dedicato alle eccellenze enogastronomiche e anche se non ci sarà il classico taglio siamo  convinti che la ripartenza e la speranza nel futuro non possano prescindere dal proprio passato e dalle proprie tradizioni. La festa è una grande occasione di comunità: forte è il bisogno dei cittadini, infatti, di condividere momenti collettivi. Questa - conclude - è la nostra risposta a questa giusta esigenza, mantenendo comunque alto l'impegno alla sicurezza e alla tutela della salute di tutti».

Tra le novità ci sarà il PalaZampone, la struttura che ospiterà gli appuntamenti enogastronomici principali come lo Zampone Futurista, la Disfida tra lo zampone e il cotechino e lo Zampone incontra la birra artigianale.

Sarà previsto anche l'intrattenimento con lo slackline show, spettacolo verticale del funambolo appeso a un filo dal torrione, le marching band, spettacolo di artisti di strada, i laboratori e gli appuntamenti didattici dedicati ai più piccoli, in compagnia di Zamponcino, la mascotte dell'evento.

Sabato 4 dicembre, alla sera, ci sarà spazio alla musica live in piazza Papa Giovanni XXIII con il concerto dei The Grooviers e con il meglio (e il peggio) degli anni ottanta e novanta, portato sul palco dagli Only trash.

Sarà attivo anche il primo ristorante dedicato allo zampone, l'area food truck e i birrifici artigianali, la rassegna di moto d'epoca a cura del Moto club dei Castelli, il menù a tema, proposto dai ristoranti del territorio, e le visite all'acetaia comunale e al MuSa.

La manifestazione, ad ingresso gratuito, è promossa dal Comune di Castelnuovo Rangone e dall'Ordine dei Maestri salumieri modenesi e organizzata da Feed n Food, in collaborazione con Quattro Eventi.

Qui il Programma completo del Superzampone 2021 👉 https://bit.ly/3d7xOag

L’invenzione della festa dello zampone più grande del mondo risale al 1989 ed è legata allo scherzo di un gruppo di castelnovesi che mise in mostra uno zampone di cartapesta lungo due metri.

L’idea fu raccolta dal “re dello zampone” Sante Bortolamasi che, con alcuni amici, pensò di realizzarne uno vero farcito con il classico ripieno. Da allora la festa, che celebra in un clima carnevalesco e gioioso la tradizione dell’industria alimentare locale, è cresciuta di pari passo con lo zampone, arrivando ad attirare visitatori e curiosi da ogni parte d’Italia. 

Lo zampone gigante, tre metri di lunghezza per un metro di diametro, viene cotto in un'enorme zamponiera di acciaio inox lunga 4 metri. La preparazione e la cottura (lo zampone anche quest’anno si avvicinerà alla tonnellata di peso) durano circa tre giorni.

A mezzogiorno in punto, a cottura ultimata, viene “accompagnato” sul palco: la grande "festa dello zampone" vede ogni anno la partecipazione di ospiti dal mondo dello spettacolo e dello sport, oltre che la presenza delle maggiori autorità istituzionali, che hanno il compito di affettare il prezioso insaccato. 

Hanno partecipato alle passate edizioni, tra gli altri, il maestro Luciano Pavarotti e Claudio Abbado, Piero Ferrari, i campioni di motociclismo Loris Capirossi e Max Biaggi, il calciatore Luca Toni, Nino Benvenuti, Sandra Milo, Mirella Freni, Vittorio Zucconi, Giovanni Rana e Massimo Bottura.

 

Servizi alla Comunità: Cultura, Pari Opportunità, Volontariato e Associazionismo, Turismo

Via Roma n° 1, piano primo.

tel. 059-534802
fax. 059-534900
e-mail: p.cecoli@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
e-mail: cultura@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
referenti:
Responsabile di Area: dott.ssa Barbara Beltrami
Responsabile del Servizio: dott.ssa Perla Cecoli
Istruttore amministrativo: dott. Mattia Simonini

orari:
Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
Sabato Chiuso





Primo inserimento del 26/06/2014 -- Ultimo aggiornamento del 08/12/2021 ore 07:13 -- N° visioni: 20.579 -- Stampa
torna all'inizio del contenuto