Comune di Marano sul Panaro

Esplora contenuti correlati

"SEDIMENTAZIONI LIQUIDE" di PAOLA BABINI a CRAC SPAZIO ARTE

Servizi

"SEDIMENTAZIONI LIQUIDE" di PAOLA BABINI a CRAC SPAZIO ARTE - Comune di Castelnuovo Rangone - Servizi - Servizi alla comunità - Cultura

La quarta mostra prevista per la stagione 2022 di CRAC Spazio Arte, sarà allestita dal 7 agosto con finissage domenica 2 ottobre alle ore 11.30.

A cura e testo di Luca Maggio.

“La vie fleurit aux fenêtres du soleil/ Qui se fond dans ma bouche” Blaise Cendrars.

Numerose le implicazioni che Paola Babini pone col produrre immagini senza pennelli, stratificando, come natura fa con la puddinga in cui tutto appare compatto, un disegno unico, sebbene ogni frammento roccioso sia distinto da quello vicino. Ciò che li tiene insieme è il tempo. E, con le sue mescolanze, della natura del tempo parla Paola Babini.

Come ricorda Carlo Rovelli (L’ordine del tempo, Milano 2017, p. 44), fulminante fu la scoperta einsteiniana per cui “l’idea che esista un adesso ben definito ovunque nell’universo è quindi un’illusione, un’estrapolazione illegittima della nostra esperienza. È come il punto dove un arcobaleno tocca la foresta: ci sembra di intravederlo, ma se andiamo a guardare non c’è. (…) Il “presente dell’universo” non significa nulla.”

A prima vista le scene della Babini paiono immobili, come se nulla accada, almeno non in senso cronologico-orizzontale. In esse, in verità, tutto coesiste, a partire da ciò che nel tempo si forma e poi scava e risale. In esse ci si immerge e si traversano percorsi interni a sé, a un inconscio individuale e collettivo.

Necessitano di aprirsi su paesaggi le finestre albertiane di quest’artista, simulano dunque il ricordo di una terza dimensione per affermare la propria realtà e allo stesso tempo la negano, desiderano esserci contemporaneamente in prospettiva e superficie. Sono in verità flusso, evocano visioni nitide e sfocate insieme, giocano al rimando come frammenti di specchi tra memoria e sogno. E sembra di riconoscere quelle piante, quelle costruzioni, lacerti scultorei e architettonici, schegge d’infanzia e momenti di studio. Queste sovrapposizioni, che sembrano richiamarsi al già vissuto restando però sfuggenti, sono sempre prive di esseri umani, ma non della presenza umana.

Luca Maggio

CONTATTI:
www.paolababini.it
Instagram: paolababini
Facebook: Paola Babini
 
 

 

Servizi alla Comunità: Cultura, Pari Opportunità, Volontariato e Associazionismo, Turismo

Via Roma n° 1, piano primo.

tel. 059-534802
fax. 059-534900
e-mail: p.cecoli@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
e-mail: cultura@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
referenti:
Responsabile di Area: dott.ssa Barbara Beltrami
Responsabile del Servizio: dott.ssa Perla Cecoli
Istruttore amministrativo: dott. Mattia Simonini

orari:
Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
Sabato Chiuso





Primo inserimento del 29/07/2022 -- Ultimo aggiornamento del 07/10/2022 ore 16:00 -- N° visioni: 744 -- Stampa
torna all'inizio del contenuto