Comune di Marano sul Panaro

Esplora contenuti correlati

Mostra "CAVALLETTO A DONDOLO, L'ISTANTE VUOTO" di Giuliana Storino

Servizi

Mostra "CAVALLETTO A DONDOLO, L'ISTANTE VUOTO" di Giuliana Storino - Comune di Castelnuovo Rangone - Servizi - Servizi alla comunità - Cultura

L'inaugurazione della seconda mostra prevista per la nuvoa stagione di CRAC Spazio Arte avrà luogo domenica 10 aprile alle ore 11.30.

L’installazione a cura di Alessandro Mescoli, rimarrà allestita fino al 29 maggio.

Giuliana Storino presenta allo Spazio Crac di Castelnuovo Rangone gli esiti inediti di un’autorale ricerca iniziata nel 2019. Intima di riflessioni sull’origine dell’arte, saggiate attraverso il simulacro della pittura che ne è la sua manifestazione più radicata e collettiva, questa installazione di opere allude ad uno degli elementi tecnici che ne ha accompagnato le età evolutive: il cavalletto da pittura. Relato all’opus, ma anche al consolidamento dell’immagine dell’artista che dipingendo in piedi affronta la tela in un esercizio di immobilità, respirazione ed equilibrio, il cavalletto del pittore ha servito ritrattisti, vedutisti, impressionisti, e ancora altri diversi, pur rimanendo tradizionalmente saldo, permettendo all’artista la perfezione tecnica più alta durante la pittura. Negli intenti della Storino, artista concettuale che spesso ricorre ad elementi materiali diversificati, questo strumento da pittura allarga i propri traguardi e diviene pretesto per evidenziare le testimonianze dell’arte, e, la loro successione. Ancora, viene scardinato dall’interno del suo stesso uso, rendendolo vibratile, inutile ed oscillatorio. Un cavalletto a dondolo, impossibile e dadaista, per portare l’attenzione non all’opus finale, con esso irrealizzabile, ma su ciò che lo origina. L’interesse dell’autrice si rivolge ora al processo creativo stesso, negandolo, nella funzione, allo spettatore per poi trarlo a riconoscerne la germinale preziosità.

L’artista pugliese, che vive e lavora a Milano dove insegna con cattedra all'Accademia di Brera, dimostra qui la sua attitudine ad una scultura nuova, concettuale, realizzando un oggetto, e declinandolo poi alle diverse accezioni culturali del ‘900, rintracciabili sotto forma di segni e materiali nell’epidermide dei cavalletti. Instabili come il secolo che testimoniano.

Ringraziamo l'artista per aver accettato l'invito ad esporre a CRAC e per il bellissimo video di presentazione a questo link: https://youtu.be/gUiKfm6oKFI

 

Servizi alla Comunità: Cultura, Pari Opportunità, Volontariato e Associazionismo, Turismo

Via Roma n° 1, piano primo.

tel. 059-534802
fax. 059-534900
e-mail: p.cecoli@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
e-mail: cultura@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
referenti:
Responsabile di Area: dott.ssa Barbara Beltrami
Responsabile del Servizio: dott.ssa Perla Cecoli
Istruttore amministrativo: dott. Mattia Simonini

orari:
Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
Sabato Chiuso





Primo inserimento del 28/03/2022 -- Ultimo aggiornamento del 09/05/2022 ore 13:58 -- N° visioni: 1.085 -- Stampa
torna all'inizio del contenuto