Comune di Marano sul Panaro

Elezioni Politiche del 25 settembre 2022

Servizi

Elezioni Politiche del 25 settembre 2022 - Comune di Castelnuovo Rangone - Servizi - Servizi Demografici e Polizia Mortuaria - Elettorale - Elezioni

 Si vota domenica 25 settembre

Domenica 25 settembre 2022, dalle 7:00 alle 23:00, tutti i cittadini italiani maggiorenni saranno chiamati al voto per le elezioni politiche della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. 

In occasione di questa elezione, infatti, per la prima volta i diciottenni saranno chiamati al voto anche per il rinnovo dei componenti del Senato della Repubblica, oltre che per la Camera Dei deputati.

Il Comune di Castelnuovo Rangone invita sin da ora i cittadini ad accertarsi di essere in possesso della tessera elettorale, e che la stessa abbia spazi disponibili per la timbratura.


DATI AFFLUENZA ALLE URNE

ore 12:00 - Dettaglio per sezione

Affluenza media 25,33 % 

I dati sono riferiti solo alla rilevazione Camera dei Deputati

ore 19:00 - Dettaglio per sezione 

Affluenza media 64,38 %

I dati sono riferiti solo alla rilevazione Camera dei Deputati

ore 23:00  Camera dei Deputati - Definitiva  Dettaglio per sezione

Affluenza 77,19 %

ore 23:00 Senato della Repubblica - Definitiva Dettaglio per sezione

Affluenza 77,19 %


RISULTATI sezioni 14 di14

Candidato uninominale (A) Totale voti candidato uninominale % (B) Di cui solo voti candidato uninominale Liste collegate (C) Voti espressi per liste %
1 - IRENE BARTOLAMASI 23 0,28% 2 ALTERNATIVA PER L'ITALIA - NO GREEN PASS 21 0,25%
2 - ALESSANDRA CAROBBI 59 0,71% 2 PARTITO ANIMALISTA - UCDL - 10 VOLTE MEGLIO 57 0,69%
3 - VINCENZA RANDO 3.210 38,60% 77 PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 2.533 30,46%
+ EUROPA CON EMMA BONINO 251 3,02%
ALLEANZA VERDI E SINISTRA 318 3,82%
IMPEGNO CIVICO LUIGI DI MAIO - CENTRO DEMOCRATICO 31 0,37%
TOTALE COALIZIONE 3.133 37,68%
4 - YOLANDA ANNA CHRISTINA BRIGHI 6 0,07% 0 DESTRE UNITE 6 0,07%
5 - ENRICO AIMI 3.011 36,21% 60 FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 1.887 22,69%
LEGA SALVINI PREMIER 584 7,02%
NOI MODERATI 32 0,38%
FORZA ITALIA BERLUSCONI PRESIDENTE 448 5,39%
TOTALE COALIZIONE 2.951 35,49%
6 - JUDITH PINNOCK 79 0,95% 4 UNIONE POPOLARE CON DE MAGISTRIS 75 0,90%
7 - MICHELA VANDELLI 101 1,21% 1 ITALIA SOVRANA E POPOLARE 100 1,20%
8 - CHIARA CASELGRANDI 809 9,73% 23 AZIONE - ITALIA VIVA - CALENDA 786 9,45%
9 - MARIA LAURA MANDTOVANI 760 9,14% 21 MOVIMENTO 5 STELLE 739 8,89%
10 - ANTONIETTA GATTI 93 1,12% 3 VITA 90 1,08%
11- MICHELE CAMPARI 158 1,90% 0 PER L'ITALIA CON PARAGONE ITALEXIT  158 1,90%
12 - RENATO FRATI 6 0,07% 1 MASTELLA NOI DI CENTRO EUROPEISTI 5 0,06%
  (A)   (B)   (C)   
TOTALI VOTI VALIDI (A = B + C) 8.315   194   8.121  
SCHEDE BIANCHE                   (D) 187 DETTAGLIO PER SEZIONE
SCHEDE NULLE                        (E) 140
SCHEDE CONTESTATE            (F) 3
VOTANTI TOTALI (A+D+E+F) 8.645

RISULTATI sezioni 14 di14

Candidato uninominale (A) Totale voti candidato uninominale % (B) Di cui solo voti candidato uninominale Liste collegate (C) Voti espressi per liste %
1 - NIVEL EGIDIO RUINI 124 1,49% 3 ITALIA SOVRANA E POPOLARE 121 1,46%
2 - VALERIA DRUSIANI 85 1,02% 2 VITA 83 1,00%
3 - ALESSANDRO ODDERA 7 0,08% 1 MASTELLA NOI DI CENTRO EUROPEISTI 6 0,07%
4 - CLAUDIA CICOLANI 829 9,98% 25 AZIONE - ITALIA VIVA - CALENDA 804 9,68%
5 - MARIA GANDINI detta MIA 169 2,03% 1 PER L'ITALIA CON PARAGONE ITALEXIT  168 2,02%
6 - DANIELA DONDI 3.019 36,33% 62 FORZA ITALIA BERLUSCONI PRESIDENTE 445 5,36%
FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 1.897 22,83%
NOI MODERATI 31 0,37%
LEGA SALVINI PREMIER 584 7,03%
TOTALE COALIZIONE 2.957 35,59%
7 - ABOUBAKAR SOUMAHORO 3.161 38,04% 60 ALLEANZA VERDI E SINISTRA 291 3,50%
+ EUROPA CON EMMA BONINO 261 3,14%
IMPEGNO CIVICO LUIGI DI MAIO - CENTRO DEMOCRATICO 34 0,41%
PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 2.515 30,27%
  TOTALE COALIZIONE 3.101 37,32%
8 - STEFANIA ASCARI 779 9,38% 20 MOVIMENTO 5 STELLE 759 9,13%
9 - CATERINA DI LAURO 60 0,72% 1 PARTITO ANIMALISTA - UCDL - 10 VOLTE MEGLIO 59 0,71%
10 - JOSE CARRASSO 76 0,91% 2 UNIONE POPOLARE CON DE MAGISTRIS 74 0,89%
  (A)   (B)   (C)   
TOTALI VOTI VALIDI (A = B + C) 8309   177   8.132  
SCHEDE BIANCHE                   (D) 69 DETTAGLIO PER SEZIONE
SCHEDE NULLE                        (E) 51
SCHEDE CONTESTATE            (F) 1
VOTANTI TOTALI (A+D+E+F) 8430

INFORMAZIONI sulle elezioni

fac-simile scheda votazione Camera dei Deputati

fac-simile scheda votazione Senato della Repubblica

Quando si vota ?

Nella sola giornata di domenica 25 settembre 2022 si svolgerà la consultazione per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

I seggi rimarranno aperti dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 25 settembre 2022.

Gli elettori che all'orario di chiusura del seggio si troveranno ancora nei locali dello stesso saranno ammessi a votare.

Alle ore 23 della domenica, subito dopo aver completato le operazioni di votazione e quelle dì riscontro dei votanti, si procederà allo scrutinio delle schede votate.

Chi può votare ?

Hanno diritto di voto i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del proprio Comune che avranno compiuto il 18° anno di età entro il 25 settembre 2022 (nati non dopo il 25 settembre 2004) e siano in possesso della tessera elettorale personale e di un valido documento di identificazione, dopo che il presidente abbia controllato che sulla tessera stessa non vi sia già il bollo di un'altra sezione con la data delle consultazioni in svolgimento (ciò proverebbe che l'elettore ha già esercitato il diritto di voto).
A partire da queste elezioni politiche, gli elettori che alla data del 25 settembre 2022 avranno raggiunto la maggiore età potranno votare anche per l'elezione del Senato della Repubblica, a seguito della modifica introdotta aU'art. 58, primo comma, della Costituzione dall'art. 1 della legge costituzionale 18 ottobre 2021, n. 1, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 251 del 20 ottobre 2021.

Voto a domicilio per gli elettori in isolamento per positività al covid- 19

A tal fine tra il 15 e il 20 settembre

l’elettore deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto i seguenti documenti:

  • Dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l’indirizzo completo (la dichiarazione è qui scaricabile)
  • Un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’Ausl in data non anteriore al 11 settembre 2022, che attesti l’esistenza delle condizioni previste dal decreto-legge (trattamento domiciliare o condizioni di isolamento Covid-19) Di seguito si riporta la procedura indicata dall’ausl:

Gli elettori che si trovano in condizione di isolamento per positività al covid-19 possono chiedere di esprimere il voto al domicilio presentando un apposito certificato rilasciato dall'Ausl che attesta la propria condizione, da richiedere compilando il form online www.ausl.mo.it/voto-certificato-isolamento. Il certificato verrà fornito all’indirizzo email indicato nel form e sarà da presentare al Comune nelle cui liste elettorali si è iscritti, insieme alla richiesta di voto a domicilio.

Si precisa che il termine del 20 settembre è un termine ordinatorio, e pertanto, sempre che sia possibile organizzare il servizio di raccolta a domicilio, le domande potranno essere presentate anche successivamente.

La domanda deve essere presentata alla mail  demografici@comune.castelnuovo-rangone.mo.it

Dove si vota ?

L'elettore si recherà a votare nella sezione nelle cui liste elettorali risulta iscritto. Questa è indicata sulla facciata della tessera elettorale, assieme all'indirizzo. Qui di seguito vengono elencate le 14 sezioni appartenenti al Comune di Castelnuovo Rangone, con i rispettivi indirizzi:

Sezione Ubicazione
1
Castelnuovo - Piazza Brodolini n° 8 (Scuole Medie)
2
Castelnuovo - Piazza Brodolini n° 8 (Scuole Medie)
3
Castelnuovo - Piazza Brodolini n° 8 (Scuole Medie)
4
Castelnuovo - Piazza Brodolini n° 8 (Scuole Medie)
5
Castelnuovo - Piazza Brodolini n° 8 (Scuole Medie)
6
Castelnuovo - Piazza Brodolini n° 8 (Scuole Medie)
7
Castelnuovo - Piazza Brodolini n° 8 (Scuole Medie)
8
Montale - Piazza Montessori n° 5/a (Scuole Elementari)
9
Montale - Piazza Montessori n° 5/a (Scuole Elementari)
10
Montale - Piazza Montessori n° 5/a (Scuole Elementari)
11
Montale - Piazza Montessori n° 5/a (Scuole Elementari)
12
Castelnuovo - Piazza Brodolini n° 8 (Scuole Medie)
13
Castelnuovo - Piazza Brodolini n° 8 (Scuole Medie)
14
Montale - Piazza Montessori n° 5/a (Scuole Elementari)

Servizio di trasporto ai seggi per le persone in difficoltà

È possibile usufruire del servizio gratuito di trasporto ai seggi elettorali, telefonando da lunedì 19/09/2022 a venerdì 23/09/2022 dalle 09.00 alle 13.00 al numero 059/538190 della Pubblica Assistenza, che organizzerà il trasporto nella giornata di Domenica 25 settembre 2022-

Certificati per elettori affetti da grave infermità per le persone che devono essere accompagnate al voto in cabina elettorale

È necessario richiedere un certificato medico GRATUITO ai medici operanti presso gli Ambulatori di Medicina legale e Risk Management dell’Azienda AUSL della Provincia di Modena.

Per ottenere il certificato è necessario produrre un documento d’identità valido e la documentazione sanitaria che dimostri la necessità di essere accompagnato al voto.

Nell’allegato n. 1 gli orari ed i luoghi di presenza dei Medici per la giornata del 25/09/2022.

Nell’allegato n. 2 gli orari ed i luoghi di presenza dei Medici nella settimana dal 19/09/2022 al 24/09/2022.


Gli elettori dovranno infatti presentarsi al proprio seggio con la tessera elettorale, indispensabile per esercitare il diritto di voto.

In caso di smarrimento, deterioramento o esaurimento degli spazi sulla tessera, è possibile richiederne una nuova all’Ufficio Elettorale in Piazza Turati 10.

La tessera deve essere esibita al presidente di seggio a ogni elezione insieme a un documento d'identificazione (carta d'identità cartacea o elettronica, patente di guida, passaporto o altro documento equipollente purché munito di fotografia e di timbro e rilasciato da un'Amministrazione dello Stato).

Questi documenti di riconoscimento sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti, purché risultino sotto ogni altro aspetto regolari e assicurino l'identificazione dell'elettore. 


Elezione della Camera dei Deputati - Candidati collegio uninominale e liste candidati collegio plurinominale

Manifesto

Elezione del Senato della Repubblica - Candidati collegio uninominale e liste candidati collegio plurinominale

Manifesto

SCHEMA PER AFFISSIONE MANIFESTI CAMERA DEI DEPUTATI

SCHEMA PER AFFISSIONE MANIFESTI SENATO DELLA REPUBBLICA 

Propaganda elettorale

In vista dello svolgimento delle elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022, si forniscono le principali indicazioni sulle disposizioni di Legge che regolano la propaganda elettorale che di seguito si illustrano nel seguente allegato.

MEMORANDUM SULLA PROPAGANDA ELETTORALE


 

Servizi Demografici

Via Turati n° 10/a, piano terra.

tel. 059-534830 - 059-534831 - 059-534832 - 059-534836 - 059-534837
fax. 059-534902
e-mail: demografici@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
pec: servizidemografici.castelnuovo@cert.unione.terredicastelli.mo.it
referenti:
Responsabile di Area: dott.ssa Barbara Beltrami
Responsabile del Servizio Dott.ssa Valentina Benassi
Istruttore Amministrativo Tiziana Mauro
Collaboratore Professionale Maria Natalini




orari:
E' POSSIBILE ACCEDERE AI SERVIZI DEMOGRAFICI SOLAMENTE PREVIO
APPUNTAMENTO TELEFONICO. ORARI GENERALI DI APERTURA:
LUNEDI: 08:30 - 13:30
MARTEDI: 08:30 - 13:00
MERCOLEDI: 08:30 - 13:00
GIOVEDI: 15:00 - 18:00
VENERDI: 08:30 - 13:00
L'apertura del sabato è sospesa dal 01/05/2023 al 31/12/2023 per riorganizzazione del personale.
Viene garantita la reperibilità telefonica per denunce di nascita e morte dalle 08:00 alle 12:00 al
n. 334-6365447

Primo inserimento del 12/08/2022 -- Ultimo aggiornamento del 26/09/2022 ore 04:12 -- N° visioni: 2.673 -- Stampa
torna all'inizio del contenuto