Notizie
Pubblicata l'ordinanza che impone lo stop alla circolazione ai veicoli Euro 0, Euro 1, Euro 2 e Diesel fino a Euro 4 compreso
La Regione Emilia Romagna rafforza le misure per contrastare l’inquinamento e impone anche a tutti i Comuni della pianura sotto i 30.000 abitanti il blocco alla circolazione nei centri abitati per i veicoli privati a benzina Euro 0, Euro 1, Euro 2 e per i veicoli Diesel fino a Euro 4 compreso dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, dal 1° ottobre 2023 fino al 30 aprile 2024.
Infopoint e laboratori gratuiti sul tema dei rifiuti e della raccolta differenziata
Pubblicata la locandina con le date dei prossimi Infopoint e laboratori per adulti e bambini sul tema dei rifiuti e della raccolta differenziata.
Incontri informativi aperti alla cittadinanza sul tema del porta a porta - Slide aggiornate
Sono disponibili le slide, aggiornate con il nuovo calendario delle frequenze di raccolta, proiettate durante gli incontri informativi aperti alla cittadinanza sul tema del servizio di raccolta rifiuti con il nuovo metodo del porta a porta.
Bando per l’erogazione di incentivi ai cittadini per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando per l’erogazione di incentivi ai cittadini per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita anche a seguito di rottamazione di autovetture.
Corso per il reclutamento di guardie zoofile ambientali
L'Associazione Fare Ambiente - Laboratorio Verde di Modena Odv, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Rangone, organizza un corso per il reclutamento di guardie zoofile ambientali.
Pubblicata l'ordinanza contro la zanzara tigre per l'anno 2023
Il Comune di Castelnuovo Rangone ha attivato anche per il 2023 il piano di lotta alla Zanzara Tigre, comprensivo di trattamenti specializzati contro le larve circostanti i siti sensibili, distribuzione di prodotto biologico nelle caditoie e nelle grondaie, e un'ordinanza che prevede la rimozione dei focolai nelle aree private.
Processionaria del pino, prestare massima attenzione anche nelle aree private
E' stata rilevata la presenza sul territorio comunale di alcune larve di Processionaria.
Attivate le misure emergenziali per la qualità dell'aria
Si comunica che fino a venerdì 24 Febbraio compreso sono attive sul territorio comunale le misure emergenziali per la qualità dell'aria.
MOVE-IN: dal 1 gennaio il nuovo sistema della Regione per monitorare l’inquinamento
Attivo anche sul territorio di Castelnuovo Rangone, è su base volontaria ed è rivolto ai proprietari dei veicoli soggetti alle limitazioni alla circolazione: una “scatola nera” ne misura i chilometri percorsi
ACCENSIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO DAL 7 NOVEMBRE
È stata posticipata al 7 novembre la possibilità di accensione degli impianti di riscaldamento, in seguito all'approvazione dell'ordinanza n.65 del 28 ottobre 2022
Cimici: insetti fastidiosi ma nessun pericolo per l’uomo
I consigli del Servizio Veterinario dell’Azienda USL e le attenzioni per ridurne la presenza
Misure fitosanitarie per il contrasto e il controllo di Aleurocanthus spiniferus
Aleurocanthus spiniferus è un aleurodide tropicale originario dell’Asia sudorientale. In Emilia-Romagna le prime segnalazioni risalgono all’estate 2018 e sono concentrate, pur con diversi livelli di gravità, nella parte centro-orientale della regione e riguardano soprattutto il verde ornamentale nel contesto urbano.
Le infestazioni su alcune piante ornamentali specialmente nei giardini privati (agazzino, rosa, edera e molte altre) sono estremamente frequenti e gravi.
Lotta alla zanzara tigre
Pubblicata l'ordinanza contro la zanzara tigre
Il Comune di Castelnuovo Rangone ha attivato anche per il 2022 il piano di lotta alla Zanzara Tigre.
La lotta alla Zanzara Tigre richiede uno sforzo coordinato tra tutti gli attori in campo, che comincia già nei mesi primaverili. Le aree private costituiscono la maggior parte dei siti a rischio e per questo è importante che ogni singolo cittadino provveda alla rimozione e al controllo di tutti i potenziali focolai larvali mediante la chiusura con coperchio ermetico o con zanzariere o con l’utilizzo di un adeguato prodotto larvicida.
Rischio incendi boschivi - attivazione della fase di attenzione su tutto il territorio regionale
Si informa la cittadinanza che è stata attivata la fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 22 febbraio 2022 al 27 marzo 2022 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.
Un albero per ogni neonato 2021
Torna sabato 23 ottobre “Un albero per ogni neonato”, iniziativa promossa da oltre vent'anni dal Comune di Castelnuovo Rangone per accogliere nella comunità i nuovi nati.
La consegna gratuita delle piante avverrà sabato 23 ottobre dalle 10 alle 12 presso il Parco Ilaria Alpi
Pubblicata l'ordinanza che impone lo stop alla circolazione ai veicoli Euro 0 e Euro 1
La Regione Emilia Romagna rafforza le misure per contrastare l’inquinamento e impone anche a tutti i Comuni della pianura sotto i 30.000 abitanti il blocco alla circolazione nei centri abitati per i veicoli privati Euro 0 e Euro 1 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, dal 1° ottobre 2021 fino al 30 aprile 2022
RISCHIO INCENDI BOSCHIVI - DICHIARAZIONE DELLO STATO DI PERICOLOSITA'
Si informa la cittadinanza che è stata disposta la proroga della fase di preallarme e dello stato di grave pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio Regionale, per il periodo che va da lunedì 19 Settembre 2021 fino a giovedì 30 Settembre 2021 compresi.